La Bambola Waldorf

Caratteristiche della bambola Waldorf

 

Cominciamo dai materiali con cui è realizzata:

la sua pelle è di maglina di puro cotone, è imbottita di pura lana cardata e i suoi capelli sono delicati fili di lana. In questo modo il suo corpo è caldo, morbido e profumato, come lo sono i materiali naturali di cui è composta. Suscita naturalmente il desiderio di coccolarla ed è ideale per essere abbracciata nel sonno.

 

Continuiamo descrivendone l'aspetto:

In tutto il suo aspetto domina il senso della misura, dell'equilibrio.

I suoi tratti sono solo accennati, ha occhi delicati e una piccolissima bocca: solo un puntino!

In questo modo lascerà sempre libero chi gioca con lei di vedere l'espressione che desidera sul suo volto, non interferirà con la sua fantasia ridendo scioccamente in continuazione, ma potrà anche, se lo si desidera, apparire triste o malinconica. I colori scelti per i suoi occhi e capelli sono i colori che la natura stessa ha scelto per colorare quelli dei bambini veri: niente capelli viola, verdi o giallo “fluo”, solo colori delicati e armoniosi. Il suo aspetto è sano e vivace senza bisogno di eccessi, solo un velo di rosa sulle guance.

 

Fondamentali, per quanto riguarda l'armonia, sono le proporzioni che devono rispettare quelle del corpo umano: niente teste giganti o gambe lunghe come spaghetti, piedi enormi o mani smisurate!!

La “bella” bambola è bella davvero... esprime armonia di proporzioni, la stessa armonia che la natura infonde nei bambini che in lei si rispecchiano.

 

Fatta a mano

Questa bambola dunque se vuole essere la VERA rappresentazione dell'essere umano, quale caratteristica “principe” deve avere in sé?

L'UNICITA'

Lontana dal modello rappresentato dalla bambola di produzione industriale fabbricata in serie, replicata identica in infiniti cloni, la bambola Waldorf è UNICA per natura.

Creazione irripetibile di mani umane porta in sé l'Unicità come “marchio di fabbrica”.

E' originale e diversa per definizione come lo sono i bambini a cui è destinata.

Questo è uno dei doni più grandi che porta in sé:

l'esperienza che gli esseri umani, che in lei si rispecchiano, sono tutti diversi e unici, preziosi nella loro individualità.

 

Fatta da te

Il dono più grande che puoi fare al tuo bambino è realizzarla con le tue mani apposta per lui.

Porterà in sé l'amore con cui l'avrai creata e i pensieri dedicati al tuo bambino intessuti mentre cucivi.

Potrai realizzarla così come l'hai immaginata, con quei capelli, con quegli occhi e con le forme che hai desiderato darle: magrolina o cicciottella, bionda o mora, femmina o maschio.

E' un vero peccato che tradizionalmente le bambole siano state considerate “roba da femmine”, un oggetto tanto prezioso, come ora abbiamo compreso, non può essere riservato solo a una metà dell'umanità. E' il miglior compagno di avventure anche dei maschietti, che amano sinceramente il loro amico di lana e difficilmente se ne separano.

E' un dono inestimabile una bambola creata apposta da te!!!

E' qualcosa che non ha prezzo.