la bambola Waldorf fatta con amore
Dalla teoria alla pratica
Ora che sappiamo molte cose “teoriche” sulla bambola Waldorf, siamo pronti per farne una?
Ci basta prendere un pezzo di maglina, rimpinzarla di lana, disegnarci su un paio di occhi e attaccarle in testa un gomitolo ed ecco... la bambola waldorf è fatta?
Se abbiamo ben compreso il percorso teorico fatto fin qui, questa domanda riceverà necessariamente una risposta negativa!
In giro nel web possiamo trovare molta teoria, infinite informazioni, anche molto dettagliate, splendidi “tutorial”, video accuratissimi, ma purtroppo tutto questo materiale non è utile per la pratica, vediamo perchè.....
E' difficile spiegare con le parole il perchè la teoria non basta per realizzare un oggetto artigianale, complesso ed elaborato come lo è una bambola realizzata a “regola d'arte”, la vera comprensione l'avrete solo quando ne avrete tra le mani due: una fatta “come si deve” e un'altra fatta “come viene”; nonostante ciò, proverò a spiegarvi....
la prima vera difficoltà risiede nelle consistenze, come chiunque sia esperto di questo meraviglioso oggetto potrà dirvi, quello che dobbiamo insieme raggiungere è una “sapienza delle mani” senza la quale la vostra bambola non potrà avere mai le giuste proporzioni, né la giusta consistenza. La colpa è della lana cardata, un materiale meraviglioso, davvero prodigioso in mani esperte, ma ribelle e indomabile per chi non lo sa governare. Senza i trucchi e i suggerimenti di chi realizza bambole da tanti anni, fabbricare la vostra bambola sarebbe molto difficoltoso e molto velocemente mostrerebbe i segni di alcune gravi malattie tipiche delle bambole fatte male:
testa molle e viso con forme sbagliate (fronte bassa o troppo alta, mento sfuggente, o tipico gonfiore sotto le orecchie da “parotite”)
un collo “spezzato” che non tiene e una testa che crolla da tutte le parti
corpo flaccido, troppo quadrato
arti molli e pieni di “cellulite”
piedi e mani troppo grandi, gambe e braccia troppo lunghe o troppo corte
occhi e bocca mal posizionati (occhi troppo vicini o troppo distanti, troppo piccoli o troppo grandi)
A cosa vale tutto il nostro discorso sull'armonia e sulla bellezza se poi non vengono rispettate le caratteristiche che le determinano?
Nel web tra tante informazioni, potrete vedere anche tanti esempi di tristi realizzazioni, perchè è facile, se non si è attenti all'equilibrio, scivolare nel grottesco e spesso solo per immaturità “tecnica”.
Belle bambole fatte dalle mamme al corso
Facciamo insieme una bambola
Una bambola è la compagna più intima di un bambino, maschio o femmina che sia.
Se è fatta a mano porta in sé l'amore di chi l'ha realizzata, l'impegno e il pensiero verso chi la riceverà, per questo la bambola che nascerà dalle tue mani sarò diversa ed unica, così come lo è ogni bambino.
Ecco perchè la bambola che avrai creato sarà, per lui, il dono più prezioso, lo specchio fedele del tuo amore. Anche a te donerà qualcosa di importante: lo straordinario vissuto di creare dal nulla!
Metto a tua disposizione tutta la mia esperienza, frutto di anni di ricerca e pratica.
Copyright @ All Rights Reserved