Home

PROSSIMI CORSI


8-9 febbraio 2025

Peschiera Borromeo (MI)

fatta a mano,

un amore di bambola

Cos'è la bambola?

La bambola è “il giocattolo” per eccellenza, è la rappresentazione dell'essere umano e più di ogni altro educa e nutre la delicata interiorità dei nostri bimbi.

 

In ogni tempo, in tutto il mondo, si sono fatte bambole artigianali che hanno accompagnato il cammino dell'Umanità, peccato che nell'era moderna, passando alla produzione industriale, sia andata perduta la caratteristica più importante di tale rappresentazione dell'uomo.... 

Tutte diverse e uniche

Tutte uguali

La bambola Waldorf

 

Ma cosa significa "Waldorf"?

“Waldorf” o “Steineriane” è il modo in cui vengono chiamate le scuole ispirate alla pedagogia di Rudolf Steiner, grande pensatore vissuto a cavallo tra il 1800 e il 1900 che ha dato vita alla prima scuola in cui è stata applicata la pedagogia da lui elaborata sulla base dell'antropologia, all'interno della fabbrica di sigarette Waldorf-Astoria e dedicata ai figli degli operai.

Oggi, nel mondo, esistono più di mille scuole Waldorf diffuse in tutti i paesi in cui viene praticata tale pedagogia.

 

….e la bambola?

Quella che comunemente si chiama bambola Waldorf non è stata inventata da nessuno in particolare, è, per così dire “patrimonio dell'Umanità”.

Questa eredità non è andata perduta, qualcuno l'ha raccolta: nelle scuole Waldorf, infatti, le bambole fatte a mano come una volta, sono ancora di casa.

Popolano le classi dell'asilo e i “Bazar” durante i quali vengono vendute e sono talmente apprezzate dalla pedagogia steineriana da essere incluse nel percorso scolastico, infatti nell'ora di “lavoro manuale” si insegna ai bambini a realizzarle.